SOSTENIBILITÀ E CERTIFICAZIONI



Le materie prime che utilizziamo sono certificate nel rispetto dell’ambiente e del personale che lo indossa.
Abbiamo consolidato partnership con le maggiori industrie del settore per la produzione di capi di abbigliamento con tessuti biologici, eco sostenibili e riciclati certificati OEKO TEX, GOTS, GRS.
Le materie prime e le tecnologie utilizzate nelle fasi di produzione sono compatibili con l’ambiente. Nella sede T.R. GROUP e’ stato installato da anni un impianto fotovoltaico a tetto con pannelli solari, per la produzione di elettricità. L’azienda si impegna da sempre nell’ottimizzare lo smaltimento dei rifiuti anche con un’attenta raccolta differenziata.
CERTIFICAZIONI

la T.R. GROUP srl ripropone la propria politica della qualità a seguito dell’avvicendarsi nel ruolo di DG dal sig. Remo Coletta al sig Giacomo Coletta.
Si registra in questo documento la continuità con la precedente Politica della Qualità. Infatti Il Direttore Generale conferma come obiettivo la conservazione della Certificazione della T.R. GROUP SRL del Sistema Qualità assieme agli altri obiettivi individuati che verranno verificati in occasione delle attività di Riesame del Sistema Qualità previste con cadenza annuale .
Ulteriori obiettivi sono:
- quello di soddisfare le esigenze e le aspettative dei Clienti attraverso l’attuazione di un Sistema Qualità conforme alla norma di riferimento ed il suo miglioramento,
- di adeguare le proprie attività alle normative cogenti con particolare riferimento alla sicurezza
Ognuno nella propria area di attività è tenuto ad operare in accordo con le disposizioni e gli obblighi descritti nel Manuale e nei documenti ad esso collegati. A tutto il personale della T.R.group srl è fatto obbligo di produrre la Qualità nell’ambito delle proprie attività.
La Direzione (DG), al fine di rendere possibile l’attuazione ed il mantenimento di questo Sistema Qualità e per assicurarne diffusione, chiarimento, attuazione e mantenimento, in tutta l’Azienda, del Sistema Qualità descritto in questo Manuale, ha provveduto a definire i mezzi e le risorse necessarie per la gestione del Sistema rinnovando la nomina di Rappresentante all’interno dell’Azienda per la Gestione della Qualità – inclusa la funzione di RGQ- a Marianna Di Sante, che si avvarrà della collaborazione di tutto il personale e di un consulente qualità